
By Alberto De Bernardi
Read or Download Da mondiale a globale. Storia del XX secolo PDF
Best italian_1 books
- La trappola. Il vero volto del maggioritario
- Anschluss. L’annessione. L’unificazione della Germania e il futuro dell’Europa
- Ipotesi su Maria. Fatti, indizi, enigmi
- L’opinione pubblica
- Esercizi per il Corso di ebraico biblico
- Le origini del pensiero greco
Extra resources for Da mondiale a globale. Storia del XX secolo
Example text
Alla fine del XIX secolo le donne, infatti, erano dappertutto escluse all'elettorato attivo e passivo, in alcuni paesi non potevano accedere agli studi universitari e alle professioni, e ovunque ricevevano un trattamento economico inferiore a quello degli uomini; 39 Da mondiale a globale inoltre il diritto di famiglia ne sanciva giuridicamente la soggezione al marito e al padre, e il codice civile ne limitava fortemente il diritto di proprietà e quindi i fondamenti stessi della libertà economica.
La Russia dunque capi tolò e il Giappone vedeva così aperta senza ostacoli la penetrazione in Cina. Essa però si arrestò perché dopo la ribellione dei boxer non solo gli europei ma gli stessi giapponesi capirono che una spartizione della Cina sulla falsariga di quella africana sarebbe stata troppo difficile e probabilmente fallimentare. Europei, russi e giapponesi finirono con l 'accettare la politica delle .. porte aperte" caldeggiata dagli Stati Uniti: riconobbero cioè l'indipendenza del paese, mantenendo però il terri torio cinese (tramite il controllo dei porti e l'installazione di basi mili tari) aperto al libero scambio delle merci europee e americane.
Inoltre, grazie alle nuove tecnologie, risultava final mente attuabile l'idea di equipaggiare e far muovere sul territorio un esercito di massa. Scuola, leva e consumi tendevano a omogeneizzare la popolazio ne urbana trasformandola in un agglomerato sociale precedentemente sconosciuto: le masse. A ltnscita Jell'OcciJe,Je Al contempo, allargamento del suffragio, accesso sempre più ge neralizzato ai beni di consumo, alfabetizzazione diffusa, associazioni smo di massa segnalavano la crescente democratizzazione delle società occidentali.